Opera

Fino al 1873 non esisteva Budapest, ma esistevano Buda e Pest. Fu però in quell’anno che si decise di unirle facendo diventare Budapest realtà. Ci fu un grosso boom del turismo: nuovi hotels, caffè e ristoranti furono costruiti velocemente. Ma la nuova città non aveva anche bisogno di un Teatro dell’Opera? Certo che si! Miklos Ybl disegnò il Teatro dell’Opera di Stato che venne completato nel 1884. Molti compositori e musicisti famosi si esibirono nel nuovo Teatro, tra cui Giacomo Puccini. Si dice che il Teatro abbia una delle migliori acustiche del mondo.

I biglietti di ingresso vengono venduti a partire da 3 €, ma con quei biglietti non riuscirai a vedere il palcoscenico. Per vedere la rassegna delle rappresentazioni puoi visitare JEGYMESTER (in inglese).

Il Teatro dell’Opera di Stato Ungherese

Indirizzo: 1065 Budapest, Hajòs utca 13-15
Fermata Metropolitana: Opera, metro gialla

Immagini: Il Teatro dell’Opera di Stato Ungherese

Opera